Vividomotica

cerca
homepage

Richiedi un preventivo

E' facile, è veloce è gratis. Fatti un'idea di spesa dell'impianto che vorresti. Tu scegli le applicazioni da installare, Vividomotica ti indica il costo approssimativo del progetto e lo confronta con uno di tipo tradizionale. Calcola quanto puoi risparmiare!

Contattaci Subito

Un filo diretto con Vividomotica. Se vuoi chiedere informazioni, hai dei dubbi, ti servono ulteriori spiegazioni, contattaci!


Hai letto l'informativa sulla privacy

In relazione all'informativa di cui al decreto legge nr. 196/2003, esprimo/esprimiamo il consenso al trattamento dei miei/nostri dati personali da parte della Vostra società, per le finalità connesse all'attività di impresa. In nessun caso i dati dovranno essere ceduti a altri per utilizzi diversi da quelli inerente il rapporto con Vividomotica. Esprimo/esprimiamo, inoltre, il consenso affinché il trattamento dei miei/nostri dati personali possa avvenire anche con modalità elettroniche e/o automatizzate idonee a collegare i dati stessi anche a quelli di altri soggetti, in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali, ricorrenti o definibili di volta in volta. Esprimo/esprimiamo altresì il consenso al trattamento dei miei/nostri dati personali da parte di società, enti o consorzi che Vi forniscano specifici servizi elaborativi ovvero svolgano attività funzionali a quella della Vostra società, nonché ai soggetti ai quali la facoltà di accedere ai miei/nostri dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.

Sì, ho letto e accetto

Controllo antispam, inserisci il codice*

code code code code
CHIAMACI Tel: 0525/916170

risparmio energetico

TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE CALORE

Termoregolazione ambiente

La termoregolazione è un sistema di regolazione automatica della temperatura ambiente. Il compito della termoregolazione è quello di fare in modo che l'impianto eroghi soltanto il calore strettamente necessario al raggiungimento delle condizioni di comfort termico desiderate e definite all'utente.

La termoregolazione può essere di due tipi:
DI ZONA - Dove un termostato controlla simultaneamente il calore di più locali.
PER SINGOLO AMBIENTE - caratterizzata da un termostato o sonda che gestiscono la temperatura della singola stanza oppure dalla presenza di testine termostatiche che regolano la temperatura agendo direttamente su ciascun corpo scaldante.

Le valvole e le testine termostatiche regolano automaticamente l'afflusso di acqua calda in base alla temperatura ambiente impostata sulla manopola graduata. L'utilizzo di queste valvole, equipaggiate di testine termostatiche, permette di adattare le esigenze di comfort termico ai bisogni dell'utente, ottenendo significativi risparmi sui costi di riscaldamento.



Contabilizzazione del calore

La contabilizzazione del calore è la misura del calore erogato dai radiatori, determinata indirettamente, attraverso la misura dei loro parametri di funzionamento e le loro potenze nominali, in questo modo si paga soltanto ciò che effettivamente si consuma e la suddivisione dei costi del riscaldamento da base millesimale a quella proporzionale ai consumi.

Questo sistema è applicabile a tutti gli impianti a radiatori, ai termo arredi ed agli impianti a termoconvettori. Lo strumento per la misura e la contabilizzazione del calore indiretta è il RIPARTITORE DI CALORE che registra la dissipazione di calore dei radiatori e ne conteggia il tempo di funzionamento.

Questi ripartitori sono dotati di due sensori che rilevano la temperatura del radiatore e la temperatura esterna. La lettura dei consumi può avvenire in due modi: centralizzata o da remoto tramite collegamento wireless.



Vantaggi e benefici

La caldaia centralizzata offre una maggiore efficienza con risparmi fino al 30% rispetto agli impianti autonomi. I costi di installazione e manutenzione vengono ripartiti su tutti i condomini.

  • La possibilità di regolare la temperatura in ogni unità abitativa evita notevolmente il problema degli sprechi.
  • La ripartizione delle spese viene effettuata in base al consumo effettivo del singolo utente.
  • L'installazione è semplicissima non essendo necessaria alcuna opera muraria
  • I dati vengono inviati automaticamente dai concentratori ad indirizzi e-amil predefiniti evitando quindi errori di lettura.
  • Applicando la termoregolazione e la contabilizzazione del calore è possibile partecipare alla richiesta di Certificati Bianchi che certificano il risparmio energetico conseguito.