risparmio energetico
TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE CALORE
Termoregolazione ambiente
La termoregolazione è un sistema di regolazione automatica della temperatura ambiente. Il compito della termoregolazione è quello di fare in modo che l'impianto eroghi soltanto il calore strettamente necessario al raggiungimento delle condizioni di comfort termico desiderate e definite all'utente.
La termoregolazione può essere di due tipi:
DI ZONA - Dove un termostato controlla simultaneamente il calore di più locali.
PER SINGOLO AMBIENTE - caratterizzata da un termostato o sonda che gestiscono la temperatura della singola stanza oppure dalla presenza di testine termostatiche che regolano la temperatura agendo direttamente su ciascun corpo scaldante.
Le valvole e le testine termostatiche regolano automaticamente l'afflusso di acqua calda in base alla temperatura ambiente impostata sulla manopola graduata. L'utilizzo di queste valvole, equipaggiate di testine termostatiche, permette di adattare le esigenze di comfort termico ai bisogni dell'utente, ottenendo significativi risparmi sui costi di riscaldamento.
Contabilizzazione del calore
La contabilizzazione del calore è la misura del calore erogato dai radiatori, determinata indirettamente, attraverso la misura dei loro parametri di funzionamento e le loro potenze nominali, in questo modo si paga soltanto ciò che effettivamente si consuma e la suddivisione dei costi del riscaldamento da base millesimale a quella proporzionale ai consumi.
Questo sistema è applicabile a tutti gli impianti a radiatori, ai termo arredi ed agli impianti a termoconvettori. Lo strumento per la misura e la contabilizzazione del calore indiretta è il RIPARTITORE DI CALORE che registra la dissipazione di calore dei radiatori e ne conteggia il tempo di funzionamento.
Questi ripartitori sono dotati di due sensori che rilevano la temperatura del radiatore e la temperatura esterna. La lettura dei consumi può avvenire in due modi: centralizzata o da remoto tramite collegamento wireless.

Vantaggi e benefici
La caldaia centralizzata offre una maggiore efficienza con risparmi fino al 30% rispetto agli impianti autonomi. I costi di installazione e manutenzione vengono ripartiti su tutti i condomini.