risparmio energetico
SOLARE TERMICO
Un impianto solare termico garantisce un risparmio per la produzione di acqua calda sanitaria che mediamente va dal 50% al 90%. Il risparmio complessivo arriva al 40% negli impianti combinati, cioè quando si integra il riscaldamento degli ambienti, oltre che la produzione di acqua calda sanitaria.
Il fabbisogno energetico per la produzione di acqua calda sanitaria di un sistema a gas più solare termico è circa un quinto rispetto a uno scaldabagno elettrico, meno della metà rispetto a una caldaia a gas e circa il 60% rispetto a un sistema composto da scaldabagno elettrico più solare termico.
Ma che cos'è il solare termico? Un impianto solare termico produce principalmente acqua calda sanitaria sfruttando l'energia del sole, ma viene utilizzato anche per integrare gli impianti di riscaldamento nella stagione invernale, come le caldaie tradizionali, a condensazione, a pompa di calore eccetera
Quando il cielo è coperto e d'inverno il rendimento dei pannelli solari cala dal 40% all'80%. Nelle ore notturne è soltanto possibile utilizzare l'acqua calda precedentemente prodotta nelle ore diurne. Una volta esaurita la scorta di acqua calda bisognerà attendere il sole e un nuovo ciclo di riscaldamento: per questo è sempre consigliabile abbinare il solare termico a una caldaia a gas.
