Illuminazione
Lampade a led e strisce a led
Negli ultimi anni l'attenzione posta dal consumatore in tema di risparmio energetico è sempre maggiore, ed una delle tecnologie che principalmente ne colpiscono l'attenzione è sicuramente l'illuminazione a led. La tecnologia a led è in continua evoluzione, oggi infatti abbiamo la possibilità di avere non solo lampade a luce fredda ma anche a luce bianca e a luce calda. Inoltre negli ultimi anni la produzione di tali corpi illuminanti si sta notevolmente intensificando mettendo a disposizione una gamma di prodotti che possano andare a sostituire quasi tutti i modelli di lampade tradizionali ed alogene attualmente in commercio.
Il risparmio energetico rispetto alle fonti di illuminazione tradizionali è di circa:
- - il 93% rispetto alle lampade ad Incandescenza
- - il 90% rispetto alle lampada Alogene
- - il 74% rispetto alle lampade a Ioduri metallici
- - il 70% rispetto alle lampade Fluorescenti. Quindi se con una lampada tradizionale ad incandescenza si ha un consumo di 100 Watt, con la tecnologia LED il consumo sarà di soli 10 Watt (Rapporto 1/10).

I vantaggi del LED
Se la qualità del sistema che monta i LED e le condizioni dell’impianto lo consentono, la tecnologia a LED garantisce:
- - Elevatissimo risparmio energetico
- - Lunga durata di vita: una sorgente LED può raggiungere le 50mila ore
- - Luce modulabile secondo le esigenze reali di chi la usa
- - Soluzioni d'avanguardia per tutti gli ambienti di lavoro
- - Assenza di raggi UV e alta resa del colore che possono offrire grandi vantaggi in situazioni particolari come, ad esempio, nell'industria alimentare o elettronica.