Mobilita'
Assapora una nuova forma di libertà, quella di gestire una casa intera dovunque ti trovi a distanza con l'invio di un semplice sms, con la connessione a internet. Ma c'è di più. Da un unico punto dell'abitazione puoi svolgere tante mansioni in stanze diverse senza fare un solo passo e avere tutto sotto controllo. Come? Basta una tv, uno schermo touch screen o un telefono.
Mobilità significa gestire gli impianti dell'edificio limitando gli spostamenti al suo interno. Questo avviene grazie all'interfaccia di controllo degli impianti. Sulla TV, tramite PC touch screen e dispositivi mobili come smartphone e tablet PC, vengono visualizzate le piantine di tutto l'edificio, sulle quali Vividomotica posiziona le icone che servono ad attuare l'illuminazione, la termoregolazione, le motorizzazioni ed ogni altro oggetto controllato con la domotica.
Grazie a questa innovazione, gli impianti dell'edificio vengono gestiti da un'unica postazione fissa o mobile:
oltre a consentire rapidi e frequenti interventi sugli impianti, si razionalizzano gli spostamenti fra gli ambienti, favorendo:
Stop alle barriere architettoniche
Ribaltando il concetto, la domotica favorisce gli spostamenti fra gli ambienti, soprattutto per chi soffre di difficoltà motorie. Mediante un dispositivo mobile, è possibile aprire porte e finestre motorizzate, gestire l'illuminazione, richiamare l'ascensore, attivare l'antifurto, visualizzare l'immagine di chi si trova alla porta di ingresso. La domotica può evitare di agire localmente e direttamente sugli impianti della casa.