Efficienza energetica
Scegli una casa di classe A+ pensata per sfruttare le fonti rinnovabili, ridurre i consumi e l'impatto ambientale. La classe A+ identifica l'efficienza energetica delle abitazioni costruite secondo i criteri dell'edilizia moderna e quindi anche degli impianti elettrici di ultima generazione.
I maggiori consumi energetici provengono dal settore residenziale
A livello europeo, i maggiori consumi energetici finali non sono imputabili al settore industriale o a quello dei trasporti ma bensì al residenziale, al terziario e a quello agricolo.
Nelle abitazioni, gli impianti che determinano la spesa energetica riguardano:
Di conseguenza, è necessario gestire con attenzione le fonti energetiche. Per questo, la domotica determina il risparmio energetico e i metodi sono indicati dalla norma europea EN 15232.
Stimiamo il risparmio energetico
Vividomotica, vi consente di quantificare i vantaggi prodotti dalla domotica sulla prestazione energetica degli impianti, rispetto alla stessa abitazione priva di ogni forma di automazione. Tramite analisi personalizzate, vi mostriamo la convenienza ad investire in domotica e stimiamo risparmio energetico raggiungibile e tempi di recupero dell'investimento.
Le classi di automazione
Vividomotica vi aiuta a scegliere l'automazione per la vostra casa in base a 3 classi, suddivise per tipologia di costo e relativo guadagno di efficienza energetica:
classe C, automazione standard
impianti dotati di automazione base: rappresenta il punto di partenza e di riferimento per le classi successive
classe B, automazione avanzata con sistemi di supervisione
impianti dotati di automazione avanzata e sistema di supervisione per il controllo grafico e remoto degli impianti
classe A, automazione ad elevate prestazioni
impianti dotati di automazione avanzata, sistemi di supervisione e controllo (grafico e remoto), pensati per ottenere le migliori prestazioni energetiche
(Attenzione: la classificazione fa riferimento all'efficienza energetica degli impianti e non dell'edificio)
Domotica e Regione Emilia Romagna
Ai fini del miglioramento dell'efficienza energetica dell'edificio, l'Emilia Romagna impone requisiti minimi di prestazione. La delibera della regione Emilia Romagna (D.A.L. 156/08), prevede espressamente l'impiego della domotica e la classificazione degli impianti (D, C, B, A) ai fini della certificazione energetica dell'edificio.
Cosa significa
La regione Emilia Romagna riconosce l'effettivo contributo della domotica al miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti e quindi dell'edificio.
Il vantaggio
L'introduzione della domotica favorisce il raggiungimento della classe energetica imposta all'edificio.
A chi rivolgersi
Vividomotica opera in Emilia Romagna ed offre le adeguate competenze per studiare, progettare e realizzare impianti di domotica e automazione dell'edificio, in linea con la vigente normativa europea e regionale.