Case domotiche
CASA PANCIROLI

Sembra un'abitazione come tante le altre ma non la è. Per la loro nuova casa nei dintorni di Parma la famiglia Panciroli ha scelto di affidarsi alla professionalità e all'esperienza di Vividomotica, per realizzare un impianto di ultima generazione che consente di gestire gran parte dei dispositivi della casa, come luci, riscaldamento, irrigazione e dedica particolare attenzione alla sicurezza.
"La domotica è un aiuto alla vita domestica, un modo intelligente per vivere meglio fra le pareti casalinghe - spiega il proprietario - Volevamo qualcosa di più rispetto a un impianto tradizionale in fatto di flessibilità e sicurezza, come poter controllare le telecamere della videosorveglianza a distanza".
Il progetto
Sulla base delle esigenze della famiglia legate a una maggiore sicurezza e alla volontà di gestire in modo più efficiente elettricità e gas, lo staff dell'azienda ha progettato e realizzato un impianto ad hoc, che in futuro potrà essere implementato senza opere murarie.
Dato che la casa è in campagna, per ostacolare eventuali intrusi sono state prese misure particolari, fra cui l'attivazione dell'illuminazione esterna al passaggio di un estraneo per attirare l'attenzione dei vicini, l'automatica attivazione delle telecamere e la possibilità di controllare tutto dalla camera da letto.
Attualmente il riscaldamento della zona giorno è a pavimento di tipo idraulico, quello della zona notte, invece, funziona con i termosifoni: se tra qualche anno i Panciroli vorranno installare pannelli fotovoltaici, tutto è già stato predisposto. E questo è solo un piccolo saggio della duttilità dei nuovi impianti elettrici.
Dopo aver studiato accuratamente le abitudini del cliente, i tecnici di Vividomotica hanno individuato queste soluzioni:
Parola al proprietario
Perchè installare un impianto domotico invece di uno tradizionale?
"Perchè spendendo poco di più ho un impianto che adatta alle esigenze della mia famiglia, com'è oggi e come sarà quando i miei figli saranno più grandi - afferma Panciroli - Il mio desiderio era di installare una serie di dispositivi in grado di facilitare la vita di tutti di giorni, come controllare luci e temperature oppure essere avvertito se scatta l'allarme e così è stato. Per me, il valore aggiunto di questi impianti sta nella flessibilità e nel fatto che si tratta di sistemi testati e per questo affidabili".
A quali esigenze risponde il vostro sistema?
"Volevo sentimi più sicuro dato che viviamo in campagna, ridurre i consumi energetici per contenere i costi e controllare i dispositivi della casa anche a distanza.
Per questo abbiamo scelto di installare le telecamere per la video sorveglianza e di integrarle con il sistema antifurto, in questo modo abbiamo una duplice garanzia. Inoltre, posso controllare il perimetro esterno dell'abitazione senza uscire, come quando a capodanno dei mortaretti sono finiti in giardino e hanno fatto scattare l'allarme.
Naturalmente tra le tante possibilità c'è anche quella di predisporre scenari appositi sia quando siamo presenti che assenti, oltre a poter gestire in modo più efficiente la casa, dalle luci al climatizzatore fino all'irrigazione."
Utilizzare l'impianto è semplice?
"Posso dire che i mio figlio ha 12 anni e ci riesce senza problemi. Anche mia moglie che inizialmente era perplessa ora è molto soddisfatta, perché con un solo pulsante spegne tutte le luci della casa, invece prima doveva fare avanti e indietro in tutte le stanze, oppure al mattino se ha fretta esce senza doversi preoccupare di niente perché possiamo impostare lo scenario apposito - commenta Panciroli che aggiunge - Per usare questi impianti non servono dei tecnici, in più devo dire che c'è un rapporto di fiducia con il personale di Vividomotica e una buona assistenza".