Il lato B della domotica
un'esperienza fuori dagli schemi - Fuori Salone 2010
Spesso, quando si osserva una sequenza di stimoli apparentemente sconnessi, ci si sente a disagio e quindi si devia l'attenzione verso altre direzioni. In occasione del Fuori Salone di Milano, Vividomotica ha condiviso lo spazio espositivo con Anonimi Creativi, una realtà per noi molto particolare che ha richiesto una profonda introspezione, utile a capire il trait d'union fra noi e loro. "Oggetti, sogni, concetti" il loro pay off, all'interno del quale abbiamo scoperto un inedito lato espressivo della domotica. La presenza di Vividomotica era molto sottile e ambigua: proprio da questo aspetto abbiamo iniziato a mettere a fuoco un fondamentale attributo del nostro lavoro: la totale assenza di invasività della domotica. La domotica è risultato un oggetto invisibile e quindi discreto. Le luci, la tenda, il ventilatore e il diffusore di fragranze non avevano bisogno di pulsanti, lasciando spazio ad altro. Tutto era gestito tramite un panel PC touch screen, una TV e con un agile iPhone. Addirittura il panel PC ha trovato integrazione all'interno di una grande lettera D il quale significato può essere scontato se si pensa alla DOMOTICA oppure al DESIGN; ognuno poteva sentirsi libero di scoprire un significato particolare. In questa occasione, abbiamo composto tre scenari, ognuno dei quali, sfruttava semplici giochi di luci, emanazioni di fragranze e brani musicali, per orientare l'attenzione verso un oggetto, un sogno oppure un concetto. Tutto questo avveniva con velocità e non era necessario investire energie emotive per comporre pezzo per pezzo una particolare ambientazione: era sufficiente sfiorare lo schermo oppure richiamarla con la voce, cogliendo con rapidità l'attimo, assecondando lo stato emotivo del momento. Ecco il lato inedito: cogliere l'attimo spendendo un solo gesto e godere della libertà di potersi abbandonare all'energia positiva che passa in quell'istante.
Aspiriamo sempre ad una abitazione che rappresenti il luogo ideale dove vivere, dove ogni oggetto è posizionato proprio lì, perchè esprime un concetto oppure vuole richiamare un sogno. La luce può mettere in risalto le venature del legno, rendendolo ricco di esperienza passata, una tenda può addolcire e colorare l'irruenza del sole che invade il soggiorno, una sequenza di brani musicali riportare a galla ricordi ed emozioni, le fragranze che scendono dal soffitto, provacare l'olfatto. Azzittire il trillio di telefoni e campanelli: tutto questo avviene con uno schema preciso che domani potrebbe cambiare, seguendo il successivo stato emotivo. Un solo gesto. La società chiede velocità e noi rispondiamo con rapidità che ci consuma lentamente. Il sogno è quello di poter vivere in un ambiente famigliare, costruito su misura, multi sensoriale, dove tutto è più semplice, nel quale si può credere. Bello sapere che l'intelligenza della casa rimane nascosta: oggi si può minimizzare l'invasività dei pulsanti, ripulendo le pareti e lasciando spazio ad oggetti che richiamano un mood particolare e soprattutto gradito. Bellissimo mantenere i gesti tradizionali (che danno sicurezza) decidendo di ritornare per un momento al passato e quindi accendere la luce come una volta. Un attimo dopo, magari, si ritorna alla modernità! Tutto questo è flessibilità e segue intelligentemente il nostro comportamento contraddittorio: modernità e tradizione. Per una volta, non saremo cosretti a scegliere una oppure l'altra: le avremo egoisticamente etrambe...
Un post inaspettato? Ebbene si! È stata un'esperienza inedita anche per noi. Da sempre, siamo impegnati a valorizzare la sicurezza, il risparmio, risolvere le barriere architettoniche; siamo piacevolmente sorpresi di aver scoperto di poter contribuire anche al benessere psicofisico. Il nostro, è un settore aperto a trecentosessanta gradi, in alcuni casi inedito anche per noi e sempre positivo.
Saluti! Daniele L.
POST CORRELATI
La settimana "domotica in parole povere" a Parma
resoconto di una intensa settimana dimostrativa dedicata alla città di Parma
Conclusa la settimana dimostrativa dedicata alla città diParma, possiamo raccontarvi le reazioni alla presentazione pubblica della nostra tecnologia domotica. Grazie alla geniale intuizione di ... Vai al post
COMMENTI
Esprimi la tua opinione