Cosa non è la domotica
vi aiutiamo a distinguere la domotica dalle altre forme di automazione
Navigando in rete ci si rende conto che risulta difficoltoso capire chiaramente che cosa è la domotica e purtroppo solo in pochi sanno spiegarlo con messaggi significativi. Credo che a questo punto sia più utile chiarire cosa non è la domotica, piuttosto che provare a raccontarvi un mondo vasto e in continua espansione.
Ci siamo resi conto che la maggioranza delle persone confondono la domotica con la possibilità di accendere la caldaia con un SMS oppure ricevere un messaggio vocale in caso di allarme dell'antifurto. In alcuni casi, meno frequenti, vengono confuse le motorizzazioni di persiane, tapparelle e cancelli, con la domotica. Insomma, se vogliamo essere chiari e sintetici, la domotica è l'impianto elettrico intelligente della casa. Punto! Se in una casa apparentemente evoluta, trovate l'impianto antifurto che vi avvisa con un SMS e con un messaggio vocale, le luci del vialetto si accendono se non c'è sufficiente luce e se vi è la presenza di una persona, le telecamere iniziano a registrare se rilevano il movimento e tutte le persiane sono motorizzate, non state valutando l'impianto elettrico domotico! Allora, il proprietario della casa vi spiega che il sensore nel retro, è in grado di riconoscere i corpi caldi, valutare il volume della massa e il suo movimento; se un gatto entra nel raggio d'azione del sensore, l'antifurto non scatta: se si tratta di una persona, allora si! Questa è domotica? Assolutamente NO!
I servizi che vi ho descritto, sono tecnologicamente avanzati e intelligenti ma il loro funzionamento è limitato ad un solo obiettivo. Il sensore che è capace di distinguere il corpo di un gatto da quello di un uomo è fatto con tecnologia pensata esclusivamente per raggiungere quell'obiettivo e lo farà rigidamente. Così anche la più evoluta centrale antifurto è progettata per essere estremamente efficace nel rilevare la presenza delle persone e valutare il minimo movimento; in caso di allarme, sarà capace di inviare SMS a più numeri e recapitare un messaggio vocale. Il suo compito, seppur complesso, si ferma qui. La motorizzazione della persiana, si attiverà solo ed esclusivamente se viene premuto il relativo pulsante e così via. Avete notato che seppure vi ho descritto dispositivi tecnologicamente avanzati non vi è una relazione fra loro?
Bene: l'impianto elettrico domotico è in grado di organizzare una risposta intelligente da parte del gruppo di dispositivi che vi ho descritto e lo fa con un motivo preciso, ordinato dall'utente. Vi descrivo un possibile scenario salvavita. Immaginiamo di non aver chiuso bene il gas che fuori esce da un fornello e usciamo di fretta. Durante la giornata lavorativa, in casa si accumula gas metano. Il sensore in cucina rileva il pericolo ed emette un segnale sonoro. Ecco, questa è la linea di demarcazione fra la domotica è l'impianto elettrico tradizionale; ciò significa che anche in un impianto domotico, lo stesso sensore rileverà la perdita ed emetterà un segnale acustico. In una casa domotica, l'allarme viene recepito dall'impianto elettrico che organizzerà subito una risposta intelligente, coinvolgendo gli altri dispositivi di casa: si aprirà la finestra vasistas motorizzata, il combinatore GSM invierà un SMS di allerta, l'impianto HiFi riprodurrà un messaggio vocale e si attiverà il ricircolo dell'aria. La domotica avvia uno SCENARIO che è stato composto dall'utente e potrà essere modificato in qualsiasi momento, con il solo utilizzo di un PC.
Saluti!
Daniele L.
POST CORRELATI
Come è fatto un impianto elettrico domotico?
vi spieghiamo cosa installiamo all'interno delle pareti di una casa domotica
Quando pensiamo alla domotica, quindi all'impianto elettricodella casa intelligente, non riusciamo ad associarvi una immagine precisa, contrariamente a quanto accade durante la prova di un'automobile ... Vai al post
Video
Altri Video Correlati
Casa Domotica su Rai Tre
Dopo l'esperienza su La7, eccoci in Rai! Il talk show mattutino
Casa Domotica su La7
Casa Domotica a InnovatiON, contenitore di La7
COMMENTI
Esprimi la tua opinione